Tagliare la pasta in 2 
pezzi e avvolgerne uno 
in pellicola trasparente 
per non farlo asciugare. 
Stendere laltra metà in 
una striscia di 1 mm di 
spessore. Tagliarla in 
strisce più piccole con 
la rotella e foggiare 
delle farfalle. 
Sciogliere il burro a 
fuoco medio in una 
casseruola. Aggiungervi 
la cipolla, un po' di 
pepe e cuocere per 5 
minuti mescolando di 
tanto in tanto Mettere i 
fiocchi di grano 
saraceno e la chiara in 
una scodella, mescolare 
con una forchetta e 
aggiungere al burro 
nella casseruola. Alzare 
la fiamma e cuocere per 
3/4 minuti, lavorando 
con la forchetta, fino a 
quando la mistura 
diventa spumosa. 
Aggiungere il sale e il 
brodo e subito dopo 
abbassare la fiamma, 
coprendo la casseruola. 
Far sobbollire, 
mescolando un paio di 
volte, per far assorbire 
il liquido e cuocere la 
semola (6 minuti) 
.Calare le farfalle in 2 
litri di acqua in 
ebollizione con 1 
cucchiaino di sale 
cuocere la pasta al 
dente, scolarla e 
mescolarla al composto 
di grano saraceno. 
Servire ben caldo.